Italiano
English
big_ooo_1461926620417
Cell. 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com

Neonatologia

sidebar_r
page_dsc00057
Il parto è un evento particolare e richiede delle attenzioni specifiche.
Un puledro neonato che manifesta problemi di salute necessita di immediata assistenza veterinaria.
Un ritardo di diverse ore può essere decisivo per la sopravivenza del puledro.

Servizio:
- Assistenza al parto
- Assistenza in caso di patologie neonatali
- Controllo del sistema immunitario del puledro
- Interventi di correzione dei difetti degli appiombi
- Collaborazione con cliniche specializzate





sidebar_i
page_y
page_cimg1039
page_vcmskfmax160120x160
Flaccidità flessoria           Valgismo
Per valutare la vitalità di un puledro neonato e l'efficacia delle sue funzioni vitali primarie, si può utilizzare il seguente schema.
Sulla base del punteggio il puledro può essere identificato come appartenente ad uno dei seguenti gruppi.
Se il puledro dovesse avere il punteggio 1 o 2 anche solo per un singolo valore, conviene contattare il veterinario 
La prima ora
1) 1-2 minuti dopo il parto
- decubito sternale, respiro regolare (bocca chiusa) 3
- decubito sternale, respiro regolare.... 2
- decubito laterale, respiro alterato/irregolare 1
2) fino a 30 min. dopo il parto 3
- primi tentativi di alzarsi 2
- rimane in decubito sternale o laterale 1
- rimane in decubito sternale o laterale, crampi
3) fino a 60 min. dopo il parto
- in piedi e contatto con la mammella 3
- in piedi ma instabile, si corrica frequentemente, la testa è alzata 2
- decubito laterale, testa appoggiata                                                                  


Valutazione:
9-8 punti:              puledro vitale
7-6 punti:              puledro in pericolo
meno di 6 punti:    puledro altamente in pericolo
1

sidebar_cimg0190
Dr. Bernhard Muller
Borgo Dei Segantini, 43037 Santa Maria del Piano (PR) Tel.: 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com