Italiano
English
big_ooo_1461926620417
Cell. 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com

Incisivi
sidebar_biancavoltage

Odontoiatria

Una corretta dentatura è indispensabile per il cavallo non solo per evitare problemi digestivi, ma anche per prevenire problemi legati al fastidio causato dall'uso dell'imboccatura.
Il controllo regolare e - in caso di necessità - l'intervento dentistico, viene effettuato con attrezzi idonei in scuderia.
Per prevenire problematiche più gravi è utile fare controllare la bocca del cavallo una volta all'anno. Si riesce così mantenere uno stato dentale ottimale permanente.
Prima della doma del cavallo giovane, il controllo permette di evitare dei problemi legati a fastidio/dolore nella bocca.


Servizi:
- Visita approfondita della bocca/dentatura del cavallo  
- Correzione della dentatura
- Estrazione dei denti di lupo
- Estrazione delle capsule dentarie dei cavalli giovani
- Esame radiologico


Come posso riconoscere problemi dentali?

Alcuni sintomi che possono essere associati a problemi dentali:
- perdita di alimenti dalla bocca durante la masticazione
- movimenti "strani" durante la masticazione
- perdita di peso
- odore dalla bocca
- secrezioni purrulenti dalle narici
- salivazione eccessiva
- rigonfiamento della faccia
- rifiuto dell'imboccatura
- ecc.

Spesso i sintomi compaiono solo in uno stato avanzato di alterazioni dentali. In questi casi la correzione non può più essere effettuata in un'unica seduta e richiede diversi trattamenti a distanza di alcuni mesi. Anche dal punto di vista economico è quindi utile effettuare un controllo regolare.

I denti del cavallo crescono e si consumano progressivamente. La masticazione avviene oltre che con la compressione anche con dei movimenti di escursione laterale delle due arcate dentarie che fanno un lavoro di macinazione.
I rispettivi denti delle due arcate devono combaciare, quando questo non avviene si ha una malocclusione che comporta delle conseguenze anche gravi a lungo termine. Un regolare pareggio è indispensabile in quanto un dente eccessivamente lungo limita l'ampiezza dei movimenti masticatori inducendo a catena tutta una serie di altri problemi.   

Premolare eccessivamente lungo
sidebar_cimg0278
sidebar_cimg0886

Piano dentario ondulato
sidebar_cimg0880

Dente da latte persistente
sidebar_cimg1062
Dr. Bernhard Muller
Borgo Dei Segantini, 43037 Santa Maria del Piano (PR) Tel.: 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com