SCENAR (Self-controlling Energy Neuro Adaptive Regulator) è un neuroregulatore interattivo. Si tratta di un metodo innovativo e di grande efficacia, che consiste in un piccolo apparecchio che è stato sviluppato dai russi per consentire agli astronauti di potersi curare da soli senza necessità di farmaci quando si trovano nello spazio.
Fase diagnostica
Il primo grande vantaggio è la fase diagnostica. SCENAR individua con precisione la zona che necessita del trattamento.
(Questa zona spesso non corrisponde la dove è localizzato il sintomo o dove la patologia potrebbe far supporre che sia.)
Fase terapeutica
L'apparecchio viene posizionato direttamente sulla cute dove capta segnali elettromagnetici che vengono modificati e reinviati all'organismo. L’impulso varia continuamente portando la reazione corporea a valori di equilibrio.
L'effetto è durevole e privo di contraindicazioni.
La guarigione avviene per attivazione della capacità di autoguarigione e non per inibizione di meccanismi di difesa o di adattamento del corpo che spesso comportano forme più severe della patologia o un prolungarsi del problema originale.
Scenar non interferisce con sistemi che funzionano correttamente.
Scenar non è da considerare un metodo che risolvi i problemi di salute in poco tempo senza occuparsi della loro causa. L'obiettivo principale non è di eliminare solo i dolori, ma di riequlibrare l'organismo, far guarire la struttura lesa, prevenire la ricomparsa dei problemi e quindi eliminare durevolmente stati di dolore.
Il cavallo sente un leggero formicolio che viene tollerato benissimo. L'intensità dell'impulso viene comunque modificata in base alla sensibilità del cavallo e della zona da trattare.
Scenar può essere combinato con altre terapie?
SCENAR può intensificare gli effetti positivi di altri tipi di terapia (chiroterapia, PRP, IRAP, cellule staminali ecc.)
Non è invece raccomandato combinare temporaneamente questa terapia con medicazioni che inibiscono la autoregolazione dell'organismo (antibiotici, aninfiammatori, antidolorifici, ecc.).
A ciclo farmacologico concluso invece è possibile intervenire per ridurre gli effetti collaterali negativi portando l'organismo nuovamente in equilibrio.
In linea di massima si può dire che problemi acuti necessitano di pochi trattamenti - ad esempio dolori acuti di schiena richiedono solitamente 3-4 sedute - mentre problemi cronici richiedono più tempo. Capita però spesso che condizioni di disagio che richiedono mesi per essere recuperate, si risolvano in settimane o giorni o in un’unica seduta.
Scenar ha la licenza europea come metodo antidolorifico per l'uso umano.
Siccome l'impulso è simile all'impulso nervoso dell'organismo stesso, non è dannoso ed è sicuro.
Negli animali non ci sono effetti collaterali conosciuti.
SCENAR viene utilizzato in tanti paesi con successo per una vasta gamma di patologie.
Nel cavallo le applicazioni più frequenti sono:
mal di schiena
tendiniti / desmiti (infiammazioni dei legamenti)
problemi articolari
ferite
dolori postoperativi
ecc.
L'effetto della terapia persiste anche dopo il ciclo di trattamenti. Siccome si agisce sulla regolazione di uno squilibrio, è essenziale evitare - dopo la guarigione - che si instauri di nuovo lo stesso squilibrio che ha causato l'infiammazione e il dolore.
Proprio per questo è importante scoprire, comprendere ed evitare la causa del dolore.
I principali vantaggi in breve:
accellera la guarigione durevole
non invasivo
non doping
privo di effetti collaterali
rileva e cura problematiche anche prima della comparsa dei sintomi
economico
non esclude altre terapia
ben tollerato
diagnostico