Italiano
English
big_ooo_1461926620417
Cell. 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com

Artrosi - nuova terapia

2014-03-02 14:38

Admin

Artrosi - nuova terapia

Una nuova terapia innovativa combina diversi effetti terapeutici

news3-1581089954.png


Che cos'è l'artrite?

L'artrite è un processo infiammatorioa carico di un'articolazione che causa dolore, rigidità e alle volte restrizione dei movimenti.
Di solito coinvolge la cartilagine dell'articolazione. Sforzi eccessivi, ma anche una semplice "storta" possono danneggiare la superficie cartilaginea che progressivamente diventa più ruvida, provocando attrito e quindi dolore durante il movimento.
Nel cavallo la forma cronica progressiva (osteoartrite)  è la più comune. Una volta formata non può essere completamente curata ma solo "gestita".

Vantaggi della nuova terapia:

La siringa contiene due scompartimenti con due tipi di acido ialuronico.

Il primo è a basso peso molecolare e copre la superficie interna dell'articolazione come una sottile pellicola. La sua funzione è quella di:

  • ridurre l'infiammazione

  • inibire gli enzimi che distruggono l'acido ialuronico

  • stimolare la produzione di ac.ialuronico da parte dell'organismo

Il secondo, ad alto peso molecolare, è composto da tante piccole molecole, che si posano nelle fossette della superficie cartilaginea. Lo sforzo statico esercitato dal peso del cavallo le spinge in profondità, evitando che scivolino via. Si forma quindi una specie di "ammortizzatore gelatinoso" che riduce l'attrito e quindi la degenerazione progressiva della cartilagine danneggiata.
.
..

Ridurre l'infiammazione                  Creare l'ammortizzatore
.
.

L'obiettivo è quindi di impedire che l'artrite si evolva in osteoartrite cronica o, se l'osteoartirite esiste già, di rallentare il processo degenerativo.
L' infiltrazione dell'articolazione permette in questo caso di impedire questo processo degenerativo, che è spesso caratterizzato da periodi di infiammazione con conseguente zoppia.

Siccome si tratta di una terapia che mira alla risoluzione del problema invece di combattere solo i sintomi è particolarmente indicata anche in cavalli giovani che non presentano zoppie ma hanno subito piccoli traumi a livello articolare.

Dr. Bernhard Muller
Borgo Dei Segantini, 43037 Santa Maria del Piano (PR) Tel.: 0039-334.7272878
bmvet@gmx.com